Quante volte si è dire che l'Italia è "Un Paese di Vecchi"? Tante, forse troppe. Non per niente siamo il...
Riforme
L’adozione del Decreto Legge 2 marzo 2024 n.19, e in particolare dell’articolo 38, è passata sottotraccia, inosservata. D’altronde, nelle ultime...
Nella splendida biografia che David N. Schwartz dedica ad Enrico Fermi, l’autore, nelle pagine iniziali, ricorda come il celebre fisico...
Ci risiamo, cambia il governo e con esso le proposte di legge più scomode ripartono daccapo, come in gioco dell’oca...
L’arma del delitto è ancora fumante, ma c’è già chi ha iniziato a frugare nelle tasche del malacapitato per poi...
Esistono teorie economiche non solo capaci di persistere ben più a lungo dell’esistenza stessa del loro fautore, ma persino di...
4 minuti di lettura Finalmente è arrivato il primo sì: con 180 voti favorevoli, e 26 contrari, il ddl Concorrenza ha...
3 min di lettura Con l’avvento dei partiti antisistema c’era chi diceva che destra e sinistra rappresentassero etichette di foggia...
5 min di lettura È “una delle frodi più grandi che la Repubblica abbia conosciuto”. Non ha usato mezzi termini...
4 min di lettura “L’essenza della politica sono le imposte”. Basterebbe questa sola frase, pronunciata da Giulio Tremonti in un’intervista alla Stampa, a dare...