Era il 16 Agosto del 2022, oltre un anno fa, quando il presidente degli Stati Uniti Joe Biden firmava l’Inflation...
Geopolitica: il mondo che cambia
Nella splendida biografia che David N. Schwartz dedica ad Enrico Fermi, l’autore, nelle pagine iniziali, ricorda come il celebre fisico...
Al 41esimo meeting di Rimini, il già presidente della BCE e del Consiglio Mario Draghi aveva parlato di debito buono...
3 min di lettura Il cortocircuito istituzionale che stiamo vedendo in questi giorni oscilla tra la commedia e la tragedia;...
4 min di lettura “Liberté, égalité, fraternité, retraite”. Uno scherzo? Purtroppo no. L’aria che si respira a Parigi in queste...
La Grande Moderazione sperimentata dalle economie occidentali a cavallo fra gli ultimi due secoli, grazie alla globalizzazione, sembrava aver eliminato...
3 min di lettura Per più di trent’anni la globalizzazione ha regolato le relazioni internazionali e riorganizzato le produzioni nazionali...
La sfida tra democrazie ed autocrazie si gioca soprattutto sul terreno delle sanzioni commerciali, là dove l’Ue paga anni di...
Pensare che le guerre si vincano solo con carrarmati e soldati significa ignorare il potere del soft power, che dal...
Quella risposta pronta e coesa che l’Unione Europea aveva esibito di fronte alla pandemia lasciava intravedere degli spiragli per l’avvio...